Sarcodon cyrneus

Funghi non commestibili

Sarcodon cyrneus

Tassonomia

Regno Fungi

Famiglia Bankeraceae

Genere Sarcodon

Specie S. cyrneus


Etimologia

Sarcodon: dal greco sárx sarcós = carne e da odus odón = dente, con aculei carnosi

cyrneus: dal greco Κυρνος Cyrnos = Corsica, della Corsica. Per il suo habitat mediterraneo.

Habitat - Territorio

Terricolo. Si tratta di un Sarcodon molto comune fino a dicembre sotto Leccio, anche puro, senza presenza di aghifoglie. Predilige gli ambienti temperati mediterranei.

Cappello

8-10 cm di diametro, nocciola rosato, con macchie irregolari più scure, bordo più chiaro, fini screpolature, sottilmente areolato. Margine irregolare, a volte lobato.

Imenoforo

Idnoide con aculei fitti, allungati, decorrenti sul gambo.

Gambo

Centrale o eccentrico, tozzo, coperto di minuscoli idni concolori al cappello, bruscamente attenuato alla base che è feltrata.

Carne

Compatta, biancastra, poi bruno vinoso, nerastra verso la base

Odore

Odore acidulo.

Sapore

Sapore nettamente amaro.

Microscopia

Spore di profilo ellittico, con gibbosità pronunciate, in numero di 11-13 sul contorno della spora.

Basidi allungati, tetrasporici.

Cuticola formata da ife cilindriche con l'estremità arrotondata.


Commestibilità - Tossicità

Non commestibile per la sua carne amara.


Specie simili

Sarcodon lepidus Maas G. Cresce sempre in ambiente di latifoglia, ma sotto Querce caducifoglie, e ha il cappello con squame a punte rialzate.

Sarcodon illudens Maas G. è molto simile a Sarcodon lepideus, ha la carne alla base del gambo verde scuro,

Sarcodon underwoodii Banker cresce sempre in ambiente di latifoglia, ma sotto Querce caducifoglie, ha squame ben formate, carne ingiallente e spore di dimensione maggiore.

Sarcodon joeides (Pass.) Bat. cresce in ambiente di latifoglia, sotto Querce, Castagno o Faggio, Ha carne nel cappello da rosa a violetto e macchie verde scuro alla base del gambo.

Sarcodon regalis Maas G., ha colori simili, cresce sotto aghifoglia o latifoglia, non è amaro.

Sarcodon glaucopus Maas G. & Naanf. (per alcuni autori = Sarcodon amarescens (Quél.) Quél.) ha colori simili, cresce sotto aghifoglia ed è anche lui amaro. Presenza di GAF.