Agrocybe praecox

Funghi commestibili

Agrocybe praecox

Tassonomia

Regno Fungi

Famiglia Strophariaceae

Genere Agrocybe

Specie A. praecox


Nomi comuni

Foliota precoce

Foliota primaticcia


Sinonimi

Pholiota praecox (Pers. : Fr.) P. Kumm. 1871

Agrocybe gibberosa (Fr.) Fayod 1889 Pholiota highlandensis (Peck


Etimologia

Agrocybe: dal greco ἀγρός agrós = campo e κύβη cýbe = testa (cappello): cioè testa dei campi, cappello dei campi.

praecox: dal latino praecox = precoce (per la crescita primaverile), primaticcio, prematuro: che si sviluppa, fiorisce o matura in anticipo rispetto alle specie simili.

Habitat - Territorio

Cresce gregario in gruppi composti da numerosi soggetti, raramente isolato, in primavera, da aprile a maggio, in pianura e fino alla media montagna. Terricolo, predilige l'ambiente boschivo, ma si può trovare anche tra l'erba di parchi e giardini.

Cappello

3-8 cm di diametro, prima convesso poi appianato; superficie liscia, margine regolare, spesso con residui di velo parziale appendicolato; di colore crema-giallognolo, nocciola, più scuro nei soggetti giovani, si schiarisce con l'età e con il clima asciutto, presentando, in questo caso, la cuticola screpolata.

Imenoforo

Lamelle fitte, larghe, adnate od appena smarginate, di colore bianco-sporco o grigio chiaro nei soggetti giovani, assume tonalità tabacco in quelli maturi.

Gambo

Altezza 3-8 cm, spessore 0,3-0,5 cm, cilindrico, spesso ingrossato e con rizoidi alla base, lungo, sottile, di colore molto simile al cappello, a volte più scuro verso la base. Longitudinalmente fibrilloso, ha consistenza tenace e fibrosa.

Anello

Anello bianco, membranoso e rivolto verso l'alto, situato nella parte superiore del gambo ma ben presto caduco.

Carne

Biancastra, sottile e consistente nel cappello, fibrosa nel gambo.

Odore

Gradevole. di farina

Sapore

Sapore amarognolo che si evidenzia dopo averlo masticato a lungo

Spore

Marroni in massa.


Commestibilità - Tossicità

Commestibile, però amaro e di resa piuttosto scarsa.

Se ne sconsiglia il consumo per probabilità di scambio con specie velenose, talvolta anche con qualche pericolosa Inocybe.


Note

Il genere Agrocybe è composto da funghi di taglia media o piccola caratterizzati dal colore bruno tabacco delle spore. Ad eccezione di Cyclocybe cylindracea (DC.) Vizzini & Angelini = Agrocybe aegerita (Brig.) Fayod, che cresce su legno, questi funghi sono terricoli e vivono come saprotrofi tra i residui vegetali di cui si nutrono e di cui provocano la decomposizione.

Specie simili

Hypholoma fasciculare (velenoso)

Hypholoma sublateritium (velenoso)

Kuehneromyces mutabilis (buon commestibile)