Cortinarius salor
Funghi non commestibili (sospetti)
Cortinarius salor
Tassonomia
Regno Fungi
Famiglia Cortinariaceae
Genere Cortinarius
Specie C. salor
Nomi comuni
Blauer Schleimfuß: Piede di melma blu (Tedesco)
Etimologia
Cortinarius: dal latino cortinarius = attinente alle cortine, per i caratteristici residui del velo parziale.
salor: dal latino salor = del colore dell'acqua del mare.
Habitat - Territorio
Bellissimo Cortinarius della sezione Myxacium dai colori accattivanti. Cresce sia sotto latifoglie che sotto aghifoglie.
Cappello
Prima globoso poi piano-convesso. Cuticola vischiosa, color violetto, più chiara al margine. Margine a lungo involuto.
Lamelle
Fitte, color viola, adnate smarginate, con filo intero e di colore più chiaro.
Gambo
7-12 x 1-1,5 cm, fragile, spugnoso, con bulbo napiforme, viscoso, colore viola-chiaro con sfumature gialle alla base.
Carne
Molle, biancastra, con sfumature grigio-violastre.
Microscopia
Spore ovoidali, 7,5-9,5 × 6-7,5 µm, verrucose
Sporata ocra.
Commestibilità - Tossicità
Non accertata. Da considerarsi sospetto.
Specie simili
Cortinarius croceocoeruleus si differenzia per le lamelle ocra chiaro e per la cuticola amarissima.