Imperator luteocupreus

Funghi velenosi

Imperator luteocupreus

Tassonomia

Regno Fungi

Famiglia Boletaceae

Genere Imperator

Specie I. luteocupreus


Sinonimi

Boletus luteocupreus Bertéa & Estadès 1990


Etimologia

Imperator: dal latino imperàtor = comandante, padrone, dominatore, imperatore.

luteocupreus: dal latino luteo = giallo; cupreus = rosso-ramato (color del rame)

Habitat - Territorio

Cresce nei boschi termofili con preferenza per querce e castagni nei periodi caldi.

Cappello

Fino a 25 cm molto carnoso,emisferico, poi convesso; orlo a lungo involuto ed eccedente.Cuticola secca e opaca,quasi vellutata nei giovani esemplari di colore rosato,subito sfumata di giallo,giallo cromo virante al blu scuro al minimo contatto

Tubuli e Pori

Dapprima corti, poi a fungo maturo più lunghi bruno-olivastri ma subito rosso vivo, sempre arancio-giallastri al margine.

Gambo

Grosso e robusto, ingrossato alla base, ricoperto di reticolo a maglie larghe su tutta la lunghezza di colore rosso su base gialla; virante al blu al minimo contatto.

Carne

Spessa e soda,di colore giallo, vira intensamente al blu anche se tocca un filo d'erba .

Odore

Debole, sgradevole odore.

Sapore

Acidulo.

Microscopia

Sporata: bruno olivastra

Spore allungate e fusoidi 10,8-14,2 × 4,3-5,8 µm; Qm = 2,3.

Commestibilità - Tossicità

È un fungo tossico.