GRUPPO MICOLOGICO PANTELLERIA

Gruppo Micologico Pantelleria (G.M.P)

p/o Centro Culturale Vito Giamporcaro

Via Alessandro Manzoni, 72, Pantelleria TP, Italia

gruppomicologicopantelleria@gmail.com

News:

Il Gruppo Micologico Pantelleria (GMP) sale in cattedra alla Media

TEORIA E PRATICA SUI FUNGHI PER LE QUATTRO CLASSI PRIME MEDIE

Il Progetto didattico-educativo, dal titolo “Il Micelio”, si è svolto in due fasi: un intervento/lezione in classe (giovedì 10-3-2022, venerdì 11-3-2022) con momenti didattico-informativi coadiuvati dalla visione di diapositive e un sopralluogo/visita (sabato 12-3-2022) nei boschi di Montagna Grande, allo scopo di acquisire competenze di individuazione, scelta e corretta raccolta dei funghi oltre a pratiche ecologiche e di rispetto dell’Ambiente.

Indicazioni per il Rilascio dei Tesserini nominativi per la raccolta dei funghi epigei spontanei a Pantelleria

Testo integrale tratto dalla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA

REPUBBLICA ITALIANA: LEGGE 1 febbraio 2006, n. 3.

Schede Funghi:

Catalogo alfabetico e schede descrittive dei funghi raccolti dai soci del G.M.P a Pantelleria negli ultimi anni, rilievi fotografici visionati/riconosciuti da un Ispettore Micologico

Attività del Gruppo Micologico Pantelleria:

Interventi e Rapporti con le scuole di Pantelleria del G.M.P. e altri documenti a carattere educativo

Escursioni tra i boschi e le montagne di Pantelleria organizzati dal Gruppo Micologico Pantelleria

Raccolte fotografiche di Mostre Micologiche, Corsi, Conferenze, Eventi conviviali organizzati dal Gruppo Micologico Pantelleria

Approfondimenti:

Alcune ricette di piatti con funghi preparate a Pantelleria

Brevi guide e indicazioni utili sui comportamenti da adottare nella fotografia dei funghi

Breve panoramica sulla rappresentazione dei funghi nella storia dell'arte

Articoli - Interventi:

Raccolta di articoli e interventi inerenti la micologia e le attività del Gruppo Micologico Pantelleria

Domande Frequenti (FAQ)